• Collocazione del vigneto: Monte San Pietro, località La mezzi.
• Giacitura e tipo di terreno: Collina ca 300 slm, esposizione Sud marna calcarea con molto scheletro.
• Varietà di uva: Merlot 100%.
• Cure nella preparazione: Dopo la diraspa-pigiatura dei grappoli, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox. Si praticano tre settimane di macerazione sulle bucce
per ammorbidire i tannini ed intensificare le caratteristiche varietali. Per conferire ulteriore complessità ed arrotondare l’acidità, il vino ha qui portato a termine la fermentazione malolattica.
• Tenore Alcool: 14,00 – Acidità: 5,20.
• Invecchiamento: 24 mesi in barrique, 1 anno in vasca e 1anno in bottiglia.
• Tipo di bottiglia: Borgognotta.
• Colore: Rubino concentrato e profondo.
• Profumo: Salda la tessitura con profumi intensi e caldi, note prevalenti la ciliegia, cassis e marmellate di more, costellata di spezie dolci poi cacao ed infine un lieve fumè.
• Sapore: Molto calibrato l’apporto del rovere, al palato si sviluppa saturando bene la bocca grazie ad una solida struttura tannica. Ottima la tenuta dell’acidità che ben bi- lancia morbidezza e tenore alcolico. In puro stile bordolese.
• Temperatura di servizio: 16-18°C.
• Epoca cl consumo: Almeno 10 anni dalla vendemmia.