Collocazione del vigneto: Località La Buca di Monte San Pietro; viti di età compresa dai 35 a 40 anni
• Giacitura e tipo di terreno: 300 m/slm, esposizione a Sud, marna calcarea
• Varietà di uva: Pignoletto 100%
• Cure nella preparazione: Leggera macerazione, fermentazione in acciaio. Dopo 20 giorni di fermentazione, il vino
viene passato con tutti i lieviti in vasche di cemento nell’interrato della cantina. Qui riposa per circa 3 anni, durante i quali viene eseguito il bàtonnage una volta al mese.
• Tenore Alcool: 14,00 Acidità: 5,50.
• Invecchiamento: 3 anni in vasche di cemento e 1 in bottiglia
• Tipo di bottiglia: Borgognotta.
• Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati.
• Profumo: Note di marzapane, mandorla dolce e nocciola che si aprono a percezioni di amaretto e fiori bianchi di iris e sambuco per passare a nuances dolci di miele millefiori.
• Sapore: Mineralità che si apre ad una piacevolezza gustativa di grande equilibrio, sorretta da una bella acidità che lo rende lungo e persistente, riportando alla mente le note di mandorla percepite al naso, finale minerale e sapido.
• Temperatura di servizio: 12-14° C