Pignoletto frizzante DOC rifermentato | FEDRIZZI

Pignoletto frizzante DOC rifermentato | FEDRIZZI

8,50 

FEDRIZZI

Pignoletto in purezza raccolto direttamente in casse per preservare l’integrità del grappolo e quindi garantire maggior freschezza, equilibrio e ricchezza di profumi.I sentori sono persistenti: prevalgono biancospino e pesca bianca.

Elegante nel suo colore giallo paglierino con sfumature verdi, un perlage fine e persistente, l’acidità e la morbidezza sono ben bilanciate e vanno a formare un vino indispensabile nella cucina emiliana.

Scheda Vino
Denominazione: Pignoletto Rifermentato in Bottiglia
Vitigno: Pignoletto
Zona di Produzione Castello di Serravalle – Valsamoggia
Vinificazione La rifermentazione in bottiglia prevede una lunga permanenza sui lieviti esaltando la maggiore ricchezza di profumi e freschezza.
Annata: 2020
Alcol: 12,5
Formato: 0,75 Litri
Valutazioni Vino
Vivino 3.50
Punteggio Emilia Vini 6 acini
Slow Wine Top Wine
Veronelli AP 86 2 Stelle

4 disponibili

Quantità

Verifica il tuo Cap per la spedizione

Categorie: , , , , , , , ,

La Cantina nasce nel 2014. Alessandro ha appena 21 anni e, spinto da così convinta passione per vini e vinificazione, punta sul Pignoletto, vino identitario per i Colli Bolognesi. Oggi sperimenta un lento affinamento per un Pignoletto rifermentato in bottiglia che si aggiunge al fermo. A questo si affianca la Barbera, Ferma e Rifermentata. La sede aziendale è a due passi dal medievale castello di Serravalle.

VITA – Ventotto anni appena e già una decina di vendemmie alle spalle: Alessandro Fedrizzi è partito pigiando il vino in casa da ragazzino per emulare il suo vicino di casa, poi ha studiato agraria ed è diventato un vignaiolo. Di anno in anno il suo lavoro cresce in impegno, e qualità, e oggi la sua cantina è un dinamico spazio di co-working per colleghi giovani e indipendenti come lui.

VIGNE – La vigna storica di freschetto gentile per i pignoleggi, su terreni in forte pendenza, si trova ai piedi del borgo fortificato di Castello di Serravalle. A questa si aggiungono altri appezzamenti sparsi sulla collina intorno, fino ad arrivare da lì alla pianura di Zola Predosa. Negli anni Alessandro ha alleggerito i trattamenti, inerisce i filari e fertilizza i suoli col sovescio.

VINI – Vivaci, sincer, freschi e di buona beva. I vini di questa cantina trasmettono il carattere genuino del giovane vignaiolo, che non ha paura della tipicità.

TOP C.B. Pignoletto Frizzante Rifermentato 2019 13.000 bt; 10€ – Dal caratteristico colore giallo intenso, al naso, come in bocca, presenta un frutto maturo; la bollicine è persistente e dona cremosi e fragranza a questo vino che invoglia alla beva e appaga. 

C.B. Pignoletto Sup. 2020 4.000 bt; 8 € – La massa di uva proviene dalla vigna più vecchia di fronte alla cantina, che in fondo ai filiali ha anche qualche pianta di trebbiano e malvasia. Le note aromatiche di biancospino accennato e di pesca bianca introducono a un sorso pieno, piacevolissimo e lungo, con un finale amarognolo tipico e piacevole.

C.B. Rosso Bologna A944 2019 4.000 bt; 8€; Fitto nel colore e nella trama, invita l’olfatto con piccoli frutti rossi. In Bocca è sorprendente: va oltre le attese di un Cabernet, è ampio, e sul finale mette in mostra una nota di liquirizia.

ha 25 – bt 40.000

Fertilizzanti sovescio

Fitofarmaci chimici di sintesi, rame, zolfo

Diserbo lavorazione meccanico/manuale

Lieviti selezionati industriali

Uve 100% di proprietà

Nessuna Certificazione.

L’azienda, di recente fondazione, raccoglie a mano le proprie uve, vinificando in modo da far emergere i
caratteri del vitigno e del territorio dei colli bolognesi.

Titolare Alessandro Fedrizzi
Responsabile vitivinicolo Francesco Marchi
La spedizione può essere effettuata solo in questi CAP
4001140013400334005040053400544005540056400574006540066 400674006840069401214012240123401244012540126401274012840129401304013140132401334013440135401364013740138401394014040141
Verificato in modo indipendente
4380 recensioni