inificazione
Pressatura soffice con uva integra o diraspata a temperatura controllata, stoccaggio in vasche del mosto fiore con successiva decantazione e separazione dalla feccia. Aggiunta di lieviti selezionati varietali, fermentazione alcolica a 12°, affinamento “sur lies” per 8 – 9 mesi. Stabilizzazione, filtrazione, imbottigliamento. Sosta in cantina a temperatura controllata per almeno 3 mesi.
Specifiche
Regione di Produzione: Emilia Romagna
Classificazione: Colli Bolognesi Pignoletto DOCG – Classico
Vitigno: Pignoletto
Grado Alcolico: 12,5% Vol
Contenuto: 750 ml
Temperatura di servizio: 10 – 12° C
Abbinamenti Gastronomici
Si accompagna a risotti, piatti di funghi e tartufo bianco, crudità di pesce e carni bianche.